U.S.C.F. – Udine
Unione Societá Corali Friulane
Via Dante 17
I-33037 PASIAN DI PRATO (UD)
Tel. 0039 0432 543261
Handy 0039 339 6770950 federico.driussi@live.it
www.uscf.it
La Provincia di Udine comprende ben 136 Comuni, con un'estensione territoriale che spazia dalle Alpi Carniche e Giulie alla costa adriatica, dal largo letto del Fiume Tagliamento ai Colli Orientali. Una realtà ambientale e culturale quanto mai varia ed eterogenea nel panorama regionale, ricca di tradizioni locali diversificate per l'influsso delle differenti popolazioni avvicendatesi nel corso della storia e tuttora presenti nelle comunità esistenti sul territorio.
L'U.S.C.F. - Unione delle Società Corali Friulane - associa oltre 120 cori attivi su tutto il territorio provinciale. Ciò implica la presenza, in media, di circa un coro per ogni Comune. Tali formazioni rispecchiano le diversità di cultura e tradizioni insite in ogni comunità locale: si tratta di cori misti, cori maschili e cori femminili, cori giovanili e di voci bianche, gruppi vocali, con repertori che spaziano dal canto gregoriano 'alla polifonia sacra e profana, dal canto liturgico ai repertori moderni e contemporanei (musica del Novecento, spiritual, gospel, jazz), al canto popolare di tradizione friulana e non solo. Si tratta dunque di una realtà corale estremamente ricca ed in costante sviluppo, patrimonio prezioso per le sue implicazioni sia culturali che sociali.
A partire da tali premesse, per far fronte all'estensione territoriale della Provincia di Udine e al ricco numero di compagini corali in esso presenti, l'Associazione si è articolata in 7 "zone" - Carnia/Canal del Ferro/Valcanale, Pedemontana, Bassa Friulana Ovest, Colli Orientali/Cividalese, Friuli Centrale, Bassa Friulana Est, Udinese - sorta di delegazioni dotate ciascuna di un Responsabile e di un Commissario Artistico, rappresentanti in seno agli organi provinciali delle rispettive realtà locali. L'Associazione ha inteso in questo modo costituirsi quale espressione diretta del territorio per rivolgersi al territorio stesso, in un rapporto di interscambio reciproco tra i singoli associati (i cori) e le cariche associative (Consiglio Direttivo e Commissione Artistica).
Ulteriori informazioni: >> www.uscf.it